
CREBS
Trovare lavoro tra creatività e comunicazione
Il sito mette in contatto aziende che cercano e professionisti che offrono lavoro creativo, nel mondo della comunicazione e dintorni: utile sia agli esordienti, sia a chi vuole migliorare la propria posizione. Intuitivo, bella la grafica. Tecnico, in italiano.

GARAGE
Start up: tutte le dritte del guru
Prenditi il tempo necessario e studia l'utilissimo sito di Guy Kawasaki, guru del management e venture capitalist. Come avviare un'impresa, quali errori evitare: testi, video e slide efficaci. Divulgativo, in inglese.

GIOVANI TALENTI
Andare all'estero o restare in Italia?
Il blog di Sergio Nava integra la trasmissione Giovani Talenti di Radio24. Parla di fuga dei cervelli, offre dati e racconta una quantità di storie esemplari. Per partire e per restare: date un’occhiata. Divulgativo, in italiano.

LAVOCE/LAVORO
Leggere per capire che succede
Lavoro femminile, lavoro autonomo, disoccupazione giovanile, formazione professionale… Lavoce info dedica un’intera sezione, aggiornata e documentata, all’esame dei problemi e delle opportunità. Tecnico, in italiano.
TROVARE LAVORO
La ricerca, il curriculum, il colloquio

The Best Way to Land a Job? Il’s Still Word of Mouth
Business Week
Non succede solo in Italia: negli USA 2/3 dei diplomati fa un lavoro che non c’entra con quanto hanno studiato. E il modo per trovare lavoro resta identico a quello degli anni ’70: ricorrere a canali informali. Divulgativo, in inglese.

The Skills Gap Myth
Why Companies Can’t Find Good People – Time
Time Business affronta un paradosso non solo americano: le imprese cercano gente sperta, anche per lavori nuovi: ma in che modo un giovane si fa un’esperienza, se non entrando in un’impresa? Divulgativo, in inglese.
BUSINESS PLAN – Progettare un’impresa

UNIONCAMERE
Come aprire un'impresa
Sul sito dell'Unione delle Camere di Commercio italiane un percorso guidato per chi pensa di aprire un'impresa. Informazioni e opportunità interessanti. Link a tutte le Camere di Commercio in Italia. Divulgativo, in italiano.