
GALAXY ZOO
Crowdsourcing ai confini dell'universo
Il progetto di astronomia online grazie agli utenti classifica milioni di galassie. E, poiché ne esistono a forma di lettera dell’alfabeto, potete scrivere un messaggio fatto di vere stelle. Strepitoso. Tecnico-divulgativo, in inglese.

Il futuro del brand passa dal crowdsourcing
Partecipactive
La case-history di Lego: l’azienda, dopo 50 anni, si rinnova e coinvolge migliaia di appassionati nell’invenzione di nuovi prodotti. I più votati vengono realizzati, e l’inventoire prende royalties. Divulgativo, in italiano.

INNOCENTIVE
I problemi più tosti incontrano le menti più brillanti
Così si definisce il sito che mette in contatto solutori (ingegneri, scienziati, inventori) e imprese, profit e non profit. I quesiti si trovano in Challenge Center. Le soluzioni migliori vengono retribuite. Specialistico, in inglese.

KICKSTARTER
Finanziare progetti creativi
Oltre al crowdsourcing c’è il crowdfounding, il finanziamento collettivo. Dal mettere qualche dollaro per sostenere un film "indie" al diventare produttori esecutivi il passo è breve. Per mecenati 2.0. Divulgativo, in inglese.
GIORNALISMO PARTECIPATIVO – Chi scrive sono i lettori

LIFE IN A DAY – Un capolavoro poetico del crowdsourcing
Nel 2010 Ridley Scott lancia un progetto visionario: chiede alle persone di filmare un istante della propria vita, in un giorno preciso: il 24 luglio. Partecipano in 80.000, da 192 nazioni. Il risultato è straordinario: guardatelo.

OPEN SOURCE ECOLOGY
50 macchine per un villaggio sostenibile
Costruirsi una macchina agricola è 8 volte più economico che comprarla. Marcin Jakubowski vuole progettarne 50 diverse, open source, assemblabili. Alcuni prototipi sono già a punto. Tecnico, in inglese.

SPRINGSPOTTERS
Il network dell'idea-spotting
Oltre 15000 persone sparse per il mondo che cacciano e segnalano tendenze. Tutti possono partecipare e inviare una segnalazione, riguardante un business nascente, un nuovo concept o una business idea. Divulgativo, in inglese.

The rise of crowdsourcing
Wired
“L'alternativa al lavoro a basso costo? La rete. “ Così esordisce lo storico articolo di Wired che ha lanciato il nome crowdsourcing e ha lanciato un fenomeno che si è ormai diffuso a livello planetario. Divulgativo, in inglese.

The roar of the crowd
The Economist
La nuova frontiera della ricerca psicologica passa attraverso il crowdsourcing. Invece che usare studenti WEIRD (Western, Educated, Industrialised, Rich e Democratic) gli scienziati lavorano su “cavie umane”. Divulgativo, in inglese.

WIKIHOW
Il manuale dei manuali
Come pensare alla maniera di Leonardo, come scrivere un'autovalutazione, come sognare quel che si vuole, e perfino come salvare un cellulare caduto in acqua... Tutto con la filosofia di Wikipedia. Divulgativo, in inglese.

ZOOPPA
Inventare, votare, guadagnare…
Il sito offre la possibilità di partecipare a gare su brief per campagne pubblicitarie, iniziative promozionali e altro ancora, di pubblicare i propri lavori ed entrare nella community. Divulgativo, in italiano, inglese e portoghese.