
1000VENTURES
Mille strumenti per l’impresa e i manager
Il sito ha una grafica da mercatino delle pulci. Ma, come capita nei mercatini, c’è roba interessante: dalla SWAT Analysis alle tecniche di leadership, alle istruzioni per un marketing plan… basta cercare. Divulgativo, in inglese.

ASTER
Il consorzio che unisce Regione, Università, enti di ricerca...
In Emilia Romagna, Aster mette a sistema risorse provenienti da realtà pubbliche e private e organizza il trasferimento delle conoscenze scientifiche e tecnologiche. Molto attivo. Tecnico, in italiano.

BRANDFORUM
L'osservatorio italiano sulle marche
Il primo osservatorio sulla brand innovation gestito da un network di ricercatori e professionisti. In Scenari e Archivio numerosi materiali. Buona la selezione di link Oltre Brandforum. Tecnico-divulgativo, in italiano.

BUSINESS OF DIGITAL JOURNALISM
Economie del nuovo giornalismo
Un studio di 140 pagine del Columbia Journalism Review. Storie di successi e di fallimenti alla ricerca di nuovi modelli di business. Si può leggere online o scaricare in PDF. Tecnico-divulgativo, in inglese.
POWER POINT – Come creare una presentazione efficace
Il primo passo per trasformare un'idea in progetto è presentarla bene. Oggi, con PowerPoint, è più semplice. Leggi perché il ppt governa il mondo del business e con che limiti. Migliora le tue presentazioni con la regola del 10-20-30 di Guy Kawasaki, studia gli eccellenti esempi di Apollo Ideas, specie i Before and afters. Impara a scrivere una presentazione efficace, con i consigli del Mestiere di scrivere.

CHE FUTURO!
Storie di innovazione in Italia
Ricerca, tecnologia, smart cities, startup… tra web, innovazione sociale e impresa, il “lunario dell’innovazione” diretto da Riccardo Luna cerca di intercettare direzioni e orizzonti del cambiamento. Divulgativo, in italiano.

COMPLEXLAB
Sviluppo strategico per le imprese
Le teorie della complessità, delle reti e dei giochi applicate alle imprese. Entra nel network, lancia un'idea e confrontati con la community. Tutta la documentazione è aggiornata e gratuita. Tecnico-divulgativo, in italiano.

Dal transistor alla nanomacchina
Federico Rampini
La storia dei Bell Labs, il centro ricerche della AT&T: cent’anni di innovazione, dai transistor al laser, 6 premi Nobel. Il segreto? L’interazione tra persone e competenze che ha ispirato anche Jobs. Ma ora è tutto finito. Divulgativo, in italiano.

FASTCOMPANY
Le dritte dei manager
Ampio sito Usa sui temi dell'innovazione nel management e nel business, raccontati con concretezza e anticonformismo da chi lavora nelle imprese. Articoli interessanti entrando nelle diverse sezioni. Tecnico-divulgativo, in inglese.

How industries survive change. If they do
The New York Times
Le imprese si rivitalizzano scoprendo nuovi mercati. Molte l’hanno fatto. Nokia produceva carta. Toyota, telai per la tessitura. IBM schede perforate. È la distruzione creativa di Schumpeter. Divulgativo, in inglese.

INC
Grandi idee per le piccole imprese
Tutte le risposte a tutte le domande che può farsi chi vuole avviare o gestire un’impresa. Ottimi strumenti online. E naturalmente finanza, leadership, management, marketing. Eccellente. Tecnico-divulgativo, in inglese.

INNOV’AZIONE
Idee, reti e business di nuova generazione
Imprese, incubatori, brevetti, startup, business angels, nuove tecnologie… tutti i temi riguardanti l’innovazione, la ricerca e l’università. Il magazine bimestrale è scaricabile. Tecnico, in italiano.

INNOVATION TOOLS
Tutti gli strumenti per il business creativo
Grafica così così ma eccellente directory. In Articles testi su creatività, innovazione d'impresa, tecniche e software per il brainstorming, e veri e propri saggi (white paper) da scaricare. Divulgativo, in inglese.

LA TUA EUROPA/IMPRESE
Fare business nella UE
Creare o rilevare un'impresa, gestire gli imprevisti, rispettare le norme ambientali, cogliere opportunità nella UE, fare innovazione e ricerca, trovare sostegno e finanziamenti. Specialistico, in italiano e altre lingue UE.

LAVOCE.INFO
Quanto vale l'innovazione?
Sito di politica economica lucido e indipendente. Ragionamenti di qualità su creatività e innovazione nelle sezioni Innovazione e ricerca, Concorrenza e mercati, Scuola e Università. Tecnico-divulgativo, in italiano.

LUCA DE BIASE
Un blog di idee, dalle piccole alle grandi
Tecnologia, innovazione, economia, scienza... Il fondatore di Nova 24 cerca idee che spostano i limiti del possibile. Le analizza e, soprattutto, le racconta. Ottima barra laterale con paper e risorse. Tecnico-divulgativo, in italiano.

NOVA100
L'innovazione, raccontata in modo innovativo
La pagina che raccoglie tutti gli articoli sull’innovazione nel sito del Sole 24Ore. Diversi gli autori e le prospettive: dal management alla gestione dei Big Data, alle novità legislative, al tech. Divulgativo, in italiano.

NOVA24
Il breviario dell'innovazione
Da Eschilo a Dostoevskij, a Primo Levi... brevi, straordinari brani ciascuno con un commento che rimanda ai temi dell'innovazione. Una visione più ampia di quella offerta dai manuali di management. Divulgativo, in italiano.

SPRINGWISE
Idee di business, da tutto il mondo
Sfizi, cose divertenti, cose utili, proposte sostenibili, frivolezze e cose serie: si può trovare un po' di tutto nel sorprendente database di idee imprenditoriali dal mondo, divise per categorie. Divulgativo, in inglese.

SYMBOLA
Gli inventori della soft economy italiana
Un altro modo per inventarsi un futuro nazionale. In documenti,una serie di report su innovazione, territorio, made in Italy, sostenibilità e sviluppo. In Agenda le iniziative. Divulgativo, in italiano.

TAFTER
Lavorare con la cultura
La cultura è uno strumento concreto di sviluppo economico e sociale. In Opportunità, corsi, concorsi, bandi e altro tra arte, PMI, design, web, turismo… da vedere le indagini di Miss Marple. Divulgativo, in italiano.

Think different
The Economist
I cinque tratti distintivi degli innovatori: fare associazioni inedite, porsi domande, osservare, fare network e sperimentare. Gli innovatori eccellono nel connettere cose apparentemente disconnesse. Divulgativo, in inglese.