Nuovo e utile

L’ossigeno della creatività e lo spread del sapere

Questo sembrerebbe essere il momento giusto per mettere a confronto prospettive diverse sul futuro del paese. E soluzioni per costruirlo, quel futuro. Per uscire dalla crisi non basta il (necessario) buon senso, ma servono come l’ossigeno la creatività, la fantasia, la combattività di tanti ragazzi e ragazze, scrivono Rizzo e Stella sul Corriere della Sera. In realtà, credo, servirebbe un gigantesco sforzo collettivo (dai, non carichiamo questo peso solo sulle spalle dei giovani) volto a tirar fuori un po’ di coraggio, di pragmatismo e di visione.

Che cosa vogliamo diventare? Con quali paesi vogliamo competere domani? Quali sono, oggi, i nostri punti di forza? Come possiamo sviluppare la creatività? Su quali elementi possiamo costruire il successo e la reputazione internazionale dell’Italia dei prossimi trent’anni? Qualcuno lo sta dicendo? Ci sta, almeno, pensando? O siamo tutti travolti dall’emergenza, e ridotti a un pensiero che non sa andare oltre il breve o il brevissimo termine?
E, soprattutto, qualcuno si ricorda che oggi non c’è sviluppo possibile, in alcuna direzione, per nessun paese, che non passi attraverso una sostanziale valorizzazione dell’istruzione e della scuola?

Se vogliamo crescere, e qualsiasi sia la direzione della crescita, non possiamo fare a meno della scuola, ricorda Tullio De Mauro. A decidere le sorti delle nazioni, oggi e a maggior ragione domani, sarà lo spread del sapere, scrive Marc Augè.
C’è un collegamento evidente tra le conoscenze e le competenze con cui i giovani entrano nel mondo del lavoro e la competitività economica di un paese nel lungo termine
, segnala una recente ricerca dell’Economist Intelligence Unit. È fatta benissimo, e offre una quantità di dati che mettono a confronto 50 paesi: date un’occhiata, se vi va.
Ma la cosa più interessante è questa: i due paesi al vertice, Finlandia e Corea, hanno sistemi educativi per molti versi opposti, e un punto fondamentale in comune: entrambi  assegnano importanza strategica all’apprendimento, riconoscono il fondamentale ruolo sociale degli insegnanti, promuovono l’istruzione come necessaria base per il  benessere e lo sviluppo. E, per entrambi i paesi, il valore del sapere è fuori discussione.

Per inciso, un paese più istruito ha maggior consapevolezza di sé come corpo sociale, e vota anche con miglior cognizione. Un buon modo laico per capire chi votare stavolta potrebbe essere proprio andare a vedere che cosa ciascuno dice della scuola e dell’educazione. Se non ne parla per niente, o ne parla in modo rituale giusto perché bisogna, o se ci crede sul serio. E se, credendoci, ha idee forti e competenti per migliorare il sistema. Cosa, peraltro, per niente facile.
Guardate questa magnifica presentazione di Ken Robinson intitolata Changing Education Paradigms: vi dà un’idea della complessità del problema, e del fatto che, per affrontarlo, non bastano certo qualche slogan e qualche benintenzionata dichiarazione su un programma elettorale.

3 risposte

Lascia un commento

MENU
I post di NeU Risorse sulla creatività
Clicca per leggere le prime pagine 
TUTTO NEU
Creative Commons LicenseI materiali di NeU sono sotto licenza Creative Commons: puoi condividerli a scopi non commerciali, senza modificarli e riconoscendo la paternità dell'autore.
RICONOSCIMENTI
Donna è web 2012
Primo premio nella categoria "Buone prassi"
Primo premio nella categoria "Web"
Articoli di NeU sono stati scelti per le prove del 2009 e del 2019
creatività delle donne_CHIMICA

Creatività delle donne e patriarcato

Non possiamo smettere di parlarne. Dunque provo a raccontarvi come pregiudizi e stereotipi, sostenuti da oltre tre millenni di patriarcato, hanno impedito e tuttora ostacolano

Che succede con l’intelligenza artificiale?

“Non perfetta ma straordinariamente impressionante”.Così McKinsey, società internazionale di consulenza strategica, descrive in un recente articolo la prestazione di ChatGPT, il modello di intelligenza artificiale

Ops. Hai esaurito l'archivio di NEU.