
Charting Creativity – P. Cohen
The New York Times
Gli scienziati stanno cercando, grazie alla MRI, di mappare ciò che succede nel cervello di persone coinvolte in un compito creativo. Sorpresa: il cervello creativo è lento ed esclude i segnali sensoriali. Divulgativo, in inglese.

Come distruggere la creatività degli allievi psicoanalisti
Psychomedia
Nella migliore tradizione anglosassone del paradosso Otto Kernberg elenca 30 modi per ridurre i giovani al conformismo e consegnarli al Dogma. Illuminante per chiunque si confronti con l'Istituzione. Tecnico-divulgativo, in italiano.

Could the internet ever wake up?
Slate
La complessità del web nel suo insieme è già migliaia di volte maggiore di quella del cervello umano. Che sosa succederebbe se “si svegliasse” e diventasse consapevole? La domanda non è oziosa, e… Divulgativo, in inglese.

Eureka, un lampo di genio: come arriva l’illuminazione
la Repubblica
Uno studio della Northwestern University dice che il cervello, prima di accendersi in un'intuizione, aumenta le attività del lobo temporale, sede delle elaborazioni, e limita le possibili fonti di distrazione. Divulgativo, in italiano.

How geniuses work
Howstuffworks
Che significa “genio”? Che relazione c’è tra intelligenza e genialità? Che vuol dire intelligenze multiple? Che forme ha l’innovazione? Tutto raccontato in modo semplice, come gli americani sanno fare. Divulgativo, in inglese.

IMAGINE THAT!
Creatività ordinaria e straordinaria
Nel blog di Psychology Today dedicato alla creatività, a cura di Michele e Robert Root-Bernstein, si trovano storie, suggestioni, notizie, tecniche. Tutto di buona qualità. Merita di essere seguito. Divulgativo, in inglese.

Jeff Lichtman’s Brainbows
Neuroanthropology
Ad Harvard il neuroscienziato Jeff Lichtman è riuscito a mappare il groviglio di circuiti neurali che raccoglie, processa e archivia le informazioni del nostro sistema nervoso. È la connettomica. Tecnico-divulgativo, in inglese.

L’ingegno e le sue radici biologiche
Il Sole24Ore
Come funziona il cervello delle persone creative? Quali aree cerebrali sono coinvolte nel pensiero creativo? C’è una relazione tra creatività e schizofrenia? …e molto altro, in un bell’articolo da New Scientist. Divulgativo, in italiano.

Mental disorders and creativity
Brooke Birrenkott
È dimostrata la relazione tra comportamento creativo e malattie mentali: demenza, autismo ed epilessia. Ma i ricercatori non hanno scoperto perché e come questi disordini e la creatività sono connessi. Specialistico, in inglese.

NEUROSCIENCE FOR KIDS
Un tema complesso, reso semplice
Com’è fatto il cervello? Come funziona? Che differenze tra cervello maschile e femminile? Che cos’è un neurone? Che cos’è il brain imaging? L’effetto delle droghe sul cervello? Insomma: tutto. Divulgativo, in inglese.

Neuroscienze
Il cervello spiegato a tutti
Una pubblicazione divulgativa semplice e aggiornata spiega, in poco più di settanta pagine, com’è fatto il cervello, quali differenze ci sono tra gli emisferi, come funzionano memoria e percezione. Divulgativo, in italiano.

Nevrosi, processo creativo e potere sull’altro
Aldo Carotenuto
L'intelligenza permette di risolvere i problemi quando si hanno tutti i dati, la creatività di risolverli anche quando i dati sono insufficienti. Carotenuto legge la creatività in chiave psicoanalitica. Tecnico-divulgativo, in italiano.

None of the above
Malcolm Gladwell
Malcolm Gladwell racconta sul New Yorker che l'umanità sta diventando più intelligente: 3 punti di IQ in media ogni 10 anni. È il Flynn effect, che scardina molte teorie dei fondamentalisti dell'IQ. Tecnico-divulgativo, in inglese.

Quando il cervello fa bing
Corriere Scienza
Nuovi studi neurobiologici sul meccanismo di sincronizzazione delle onde cerebrali dicono che al cervello bastano 25 millisecondi per prendere coscienza di un fatto e fare le connessioni giuste. Tecnico-divulgativo, in italiano.

The neuroscience of creativity and insight
Big Think
Gli scienziati sono ormai riusciti a intercettare, nel cervello, il momento preciso in cui si verifica l’ah-ha moment, l’intuizione, e a vedere che un’area dell’emisfero destro si “illumina”. Tecnico-divulgativo, in inglese.

The neuroscience of imagination
Psychology today
Perché la creatività cresce quando dormiamo o camminiamo? Perché gli “Eureka moments” arrivano mentre stiamo pensando a qualcos’altro, o a niente? Questo e molto altro in un ottimo articolo. Divulgativo, in inglese.

Their winning ways
The Weekend Australian
Le nevrosi di un artista, di uno scienziato o di un atleta hanno la stessa origine? Sembra che la cosa importante sia avere una mentalità da campione e sapersi costruire immagini mentali. Divulgativo, in italiano.