
Comunicare la scienza
Giovanni Carrada
L'abc della comunicazione pubblica e i principi del funzionamento del sistema mediatico. Un invito a scienziati e ricercatori perché comincino a pensare da comunicatori e imparino a divulgare meglio. Divulgativo, in italiano.

CRONOLOGIA
Invenzioni e scoperte, dal bipedismo al genoma
Semplice ed entusiasmante: la cronologia e il racconto delle maggiori conquiste, scoperte e invenzioni dell'umanità, da cinque milioni di anni fa a oggi. Divulgativo, in italiano.

LE SCIENZE
L'edizione italiana di Scientific American
In tutti gli argomenti si trova... tutto, da Agenzie Spaziali e Agricoltura a Urbanistica e Visione. Alternativa interessante: la funzione zoom in homepage. Da seguire i blog tematici. Divulgativo, in italiano.

LIVESCIENCE
Divulgazione scientifica e intrattenimento pop
Divertenti la sezione Countdowns (elenchi di Top ten di qualsiasi fenomeno, in puro stile americano) e la sezione Strange news. Il magazine supporta un e-commerce di prodotti a carattere scientifico. Divulgativo, in inglese.

L’OROLOGIAIO MIOPE
Belle storie di creature bruttine
Si può scrivere di coccinelle cannibali e altre bestie piccole e strane in modo divertente e appassionato? Sì: lo fa la zoologa Lisa Signorile. Applausi. I post precedenti a ottobre 2012
qui.
Divulgativo, in italiano.

Metafore e comunicazione scientifica
A. Pascolini
Non solo letteratura: le metafore hanno una funzione fondamentale sia per le scoperte, sia per la divulgazione della scienza. Storia, applicazioni, aneddoti, esempi, in un testo brillante e consistente. Divulgativo, in italiano.

NASAIMAGES
L’universo, fotografato dalla Nasa
Migliaia di magnifiche immagini da ingrandire o scaricare. Cliccando ciascuna, descrizioni dettagliate. Con la Spaceflight Timeline in homepage, tutto sulle esplorazioni spaziali. Divulgativo, in inglese.

NATIONAL GEOGRAPHIC
La natura come non l'avete mai vista
Non solo articoli sul mondo della natura ma fantastiche foto, video e anche musiche da tutto il pianeta. E in earthpulse, lo stato della terra con belle mappe interattive. Divulgativo, in inglese.

NEW SCIENTIST
Curioso, informale, pragmatico
Un tono informale ed eclettico. Una interessante sezione di brevi video. Con Topic Guides, la possibilità di fare ricerche tematiche. Alcuni articoli a pagamento. Da vedere i blog. Divulgativo, in inglese.

NEXT NATURE
Natura + cultura + tecnologia
Dalla bioingegneria alla medicina sperimentale, dalle nanotecnologie al food design. Un blog che racconta confini e incroci tra ciò che è naturale e ciò che è modellato dall’uomo. Divulgativo, in inglese.

NOBEL PRIZE
I Nobel e non solo
Sito della Nobel Foundation: biografie, interviste, curiosità, news. Guarda i video della cerimonia e divertiti con gli educational games. In Imaging life le scoperte che hanno cambiato il mondo. Divulgativo, in inglese.

OCASAPIENS
Il blog di scienze di Sylvie Coyaud
Acuto, divertente e aggiornato, parla di animali, ambiente, donne e scienza, economia, neuroscienze, genetica, psicologia, tecno… segui i link ipertestuali: meritano. Divulgativo, in italiano.

PIKAIA
Il portale dell’evoluzione, bello e chiaro
Chi siamo, secondo Darwin. Ma anche come saremo e dove arriveremo. Ecologia, etologia, biologia, origini, scienze cognitive… e una doverosa militanza contro l’antievoluzionismo. Divulgativo, in italiano.

PINKTENTACLE
Il lato eclettico della scienza, dal Giappone
Arte, tech e scienza, con un’attenzione a ciò che è strano e destabilizzante. Qualche post ha una venatura nippo-horror. Tecnico-divulgativo, in inglese.

SCIENCEMAG
Autorevole e molteplice
L’edizione online della rivista fondata da Thomas Edison ospita news e diverse sezioni tematiche. Abstract gratuiti e articoli di norma a pagamento. Video, slideshow e podcast in Multimedia. Tecnico, in inglese.

SCIENTIFIC AMERICAN
Attraente, amichevole, affidabile
News, topics, bellissima e ampia sezione Education. Da vedere News&Features (dove si trovano: Extreme Tech e Ask the Experts). Ottima sezione multimedia coi podcast 60 secondi di scienza. Divulgativo, in inglese.

SEEDMAGAZINE
La Scienza è cultura
Dialogo fresco, divertente e acuto con la scienza nel web. News, articoli, recensioni: il dibattito scientifico globale aggiornato quotidianamente. Ottimo sistema di tag e bella veste grafica. Tecnico - divulgativo, in inglese.

SITTINGO
Tutte le conferenze online
C’è vita oltre a TED. Su SittingO i video delle conferenze online meno conosciute. Date un’occhiata ai relatori o immergetevi nella sezione Topics, con decine di filmati per ogni argomento. Divulgativo, in inglese.

TED
Tecnologia, intrattenimento, design e altro, al top
Notissimo e autorevole, Ted mette online oltre 900 brevi conferenze di scienziati, intellettuali e opinion leader: argomenti consistenti, esposizione brillante, humour e idee originali. Elettrizzante. Divulgativo, in inglese.

ULISSE
Nella rete della scienza
Bel sito a cura della SISSA di Trieste: scienza, didattica, ma anche letteratura e teatro. Chiedi a Ulisse, rispondono gli esperti. In Scienza & gita le schede di oltre 450 musei italiani e tutti gli eventi. Tecnico-divulgativo, in italiano.

WIREDSCIENCE
Da Antropologia a Tech, la scienza secondo Wired
Ottime immagini e la capacità di Wired di scovare la notizia che nasconde una tendenza o definisce una nuova traiettoria di sviluppo. Consigliati i blog, curiosi e per niente scontati. Divulgativo, in inglese.