
Immaginare il futuro: ne siamo capaci?
Ci capita di dover immaginare il futuro molto più spesso di quanto crediamo. E ci riusciamo molto meno bene di quanto pensiamo.Immaginare il futuro è
Ci capita di dover immaginare il futuro molto più spesso di quanto crediamo. E ci riusciamo molto meno bene di quanto pensiamo.Immaginare il futuro è
La percezione è ingannevole. Il mondo che noi percepiamo è diverso dal mondo così com’è: come se lo guardassimo riflesso in uno specchio che ne distorce
Questa è la cronaca di due giorni passati a non scrivere. Sarebbero due giorni da dimenticare. Oppure no: forse sono due giorni da ricordare (così,
Nassim Taleb parla sei lingue, e anche un po’ di italiano. Ha il sorriso facile, un ottimo sense of humor e un gusto speciale per
Uno dei buoni propositi per il futuro prossimo potrebbe essere questo: “dormire un po’ di più”. E farlo sapendo che non è una scelta da
Due cose possono danneggiare qualsiasi lavoro, e in modo particolare un lavoro creativo: la prima è accontentarsi subito di un risultato mediocre, rinunciando a migliorarlo.
Per quanto un lavoro sia lungo e complicato, a un certo punto succede che lo finite e lo potete consegnare, no? La risposta è “sì,
Questo post parla di errori, di vuoti e di rotture. Sembrerebbe tutta roba da evitare a ogni costo. Eppure, la mancanza in tutte le sue
Oggi mi concedo una dose extra di pedanteria. E vi parlo di due pinzillacchere lessicali in cui è facile inciampare. Le trovate non solo nei
La rilettura è la parte più importante del mestiere di scrivere. Dunque, gente, per favore rileggete quel che scrivete. CHI SCRIVE DEVE RILEGGERE. Capita spesso
Sul pensiero veloce e il pensiero lento vi invito a leggere una recente, bella intervista a Daniel Kahneman, psicologo e Nobel per l’economia: un cocktail
Di sicuro conoscete l’Accademia della Crusca. Molto probabilmente ne avete sentito parlare di recente, perché una delle molte (ehm) versioni della (ehm) manovra di Tremonti
Utilizziamo solo cookie per consentire il corretto funzionamento del sito. Non ci sono banner pubblicitari né cookie di profilazione, ad esclusione di quelli con finalità statistiche per monitorare e migliorare costantemente l'esperienza di navigazione dell'utente. Accetta Impostazioni Cookie
COMMENTI RECENTI