
La vecchiaia sta diventando interessante? – Idee 148
La vecchiaia è il tabù di oggi, dice Erica Jong a proposito del suo ultimo romanzo. Ma forse non è già più così. L’altra sera,
La vecchiaia è il tabù di oggi, dice Erica Jong a proposito del suo ultimo romanzo. Ma forse non è già più così. L’altra sera,
È curiosa l’idea che sta dietro Camera restricta, il prototipo di macchina fotografica “disubbidiente” concepito dal designer Philipp Schmitt. Grazie a un sistema di geolocalizzazione,
Noi chiamiamo “ritratto” la riproduzione delle fattezze di una persona. Ma l’idea di base è che la riproduzione non sia meccanicamente fedele: altrimenti considereremmo come
Il fotoritocco è vecchio quasi quanto la fotografia, e falsi fotografici sono sempre esistiti: c’è un sito (fateci un giro, è interessante) che ne raccoglie
Una settimana, un giorno, solamente un’ora canta Edoardo Bennato alle prese con un addio difficile. È l’incipit perfetto per una serie di suggestioni che riguardano
Spesso i fatti o i gesti che val la pena di cogliere perché illuminano un evento o accendono un’intuizione se ne stanno lì, davanti agli
No, quello che vedete qui sopra non è un giardino fiorito dipinto da un impressionista: sono cellule di tessuto connettivo fotografate al microscopio. E questo
Per parlare di progetti visionari non possiamo che partire dall’etimologia della parola “visione”, che è interessante. Leggete qui: dal latino visio derivazione di visus, participio
Vedere il mondo in bianco e nero può anche essere interessante, specie se uno si chiama Ansel Adams e scatta splendide immagini che restano nella
Oggi vi propongo una passeggiata attraverso alcuni “altrove” nei quali, viaggiando sul web, mi sono imbattuta negli ultimi tempi. SURREALE – Eccovi un intero numero
Tra ciò che è vero davvero e la sua immagine riprodotta, ormai, lo sappiamo, c’è come minimo una ripassata con Photoshop. Questo fatto non ci
Cogliere l’attimo speciale e consegnarlo all’eternità. E, prima ancora, al nostro sguardo, perfetto e leggibile come altrimenti non avrebbe mai potuto essere. È la magia
Se avete il sospetto di esservi persi qualcosa di rilevante dell’anno che finisce, ecco un’occasione per riacchiapparlo al volo spulciando tra i Best of 2011,
Durante l’ultima settimana della moda di Milano, la fotografa Jamie Beck e il designer Kevin Burg si inventano il cinemagraph, una strana immagine ibrida che
L’ultimo lavoro di Steven Spielberg, Tintin, porta al cinema un fumetto belga apparso per la prima volta nel 1929. Transformers 3, quarto nella lista dei
Il tema della homepage di oggi è: baci. E, poiché NeU si occupa di creatività, la tesi, neppure così implicita, è che una interpretazione amorosa,
Utilizziamo solo cookie per consentire il corretto funzionamento del sito. Non ci sono banner pubblicitari né cookie di profilazione, ad esclusione di quelli con finalità statistiche per monitorare e migliorare costantemente l'esperienza di navigazione dell'utente. Accetta Impostazioni Cookie
COMMENTI RECENTI