A proposito dell’attitudine a negare l’evidenza, la psicologia ci dice alcune cose interessanti. Per esempio: la negazione è un meccanismo di difesa. Impariamo ad attivarlo già da piccoli, per...
Avete mai sentito parlare di modelli di ruolo? E se vi chiedo di individuare un vostro modello di ruolo, presente o passato, qual è il primo che vi viene in mente? Un genitore o un adulto rilevante...
Riguarda le città immaginarie il gioco che, secondo tradizione, Neu vi propone per le feste. È semplice semplice. Si può giocare da soli (o meglio: in compagnia di se stessi) o in gruppo. Se lo...
La vecchiaia è il tabù di oggi, dice Erica Jong a proposito del suo ultimo romanzo. Ma forse non è già più così. L’altra sera, proprio mentre stavo finendo di leggere un delizioso romanzo...
Rieccomi a parlare di stereotipi pubblicitari e donne al convegno Donna è…, organizzato da Rai a Roma. Sala piena, interventi interessanti e, per fortuna, poche dichiarazioni di circostanza....
Il cortocircuito tra i registri espressivi di due recenti e interessanti campagne pubblicitarie straniere che parlano di madri, Old Spice e P&G (una va decisa sui toni comici fino a sfiorare il gr
Tutti sappiamo che cosa sono gli stereotipi. Se c’è qualche dubbio basta guardare il dizionario, che parla di modelli convenzionali di atteggiamento e di discorso. Di opinioni o espressioni...
Per parlare di progetti visionari non possiamo che partire dall’etimologia della parola “visione”, che è interessante. Leggete qui: dal latino visio derivazione di visus, participio passato di...
La pubblicità sessista va combattuta: farlo è urgente e necessario. Per riuscirci in modo efficace dobbiamo agire tenendo presenti molti elementi diversi e le loro interrelazioni. Ecco perché...
La profezia che si autoavvera, o che si autoadempie, insomma, quella che in inglese si chiama self fulfilling prophecy è una stregoneria che chiunque può fare. E che funziona. PREVISIONI...
Oggi vi propongo una passeggiata attraverso alcuni “altrove” nei quali, viaggiando sul web, mi sono imbattuta negli ultimi tempi. SURREALE - Eccovi un intero numero di Photographize Magazine...
Prospettiva: al di là dell’ovvia importanza sotto il profilo pittorico e figurativo, e del tributo che tutti dobbiamo riconoscere a Filippo Brunelleschi che ne intuisce le regole (e a Piero della...
Dunque: abbiamo preso le liste e i commenti che avete postato sui diversi blog. Abbiamo cercato, per quanto possibile, di ordinarli cronologicamente (se ce ne fossimo perso qualcuno, per favore segnal
Succede che Bersani e Fini vadano in tivvù a recitare elenchi dei valori di sinistra e di destra (mentre scrivo, Maroni invece è ancora un “prossimamente”). E che molte voci sottolineino la...
NeU, per scelta, non segue la cronaca politica. Ma, sempre più spesso, dentro la cronaca si affaccia il bisogno di una visione. Così, il tema torna a essere faccenda di questo piccolo sito. Mi...
NeU cerca di offrire strumenti creativi per costruire una visione fertile del futuro, individuale e collettiva, e per questo di solito segue un filo di pensiero che va oltre le contingenze della crona