
Decisioni sbagliate: quando una tira l’altra, come le ciliegie
Una delle caratteristiche più pestifere e permanenti delle decisioni sbagliate e delle prese di posizione sbagliate, è che possono essere come le ciliegie: una tira
Una delle caratteristiche più pestifere e permanenti delle decisioni sbagliate e delle prese di posizione sbagliate, è che possono essere come le ciliegie: una tira
Qualche tempo fa un amico mi ha spedito un articolo sulla ormai attestata inefficacia del brainstorming. Ammetto di avergli risposto, con una certa antipatica supponenza,
Non ce n’è: il modo più semplice, più rapido, più divertente, più efficace e (quasi) infallibile per trovare buone risposte è farsi buone domande. “Giudicate
Sapevo che l’avrei trovato suggestivo, ho aspettato il momento giusto per aprirlo e finalmente sono riuscita a ritagliare il tempo necessario per una lettura intensiva.
Tra una parola e l’altra. Tra una nota e l’altra (ed è in quel tempo infinitesimo che un’accelerazione o un’esitazione possono essere indizio del talento
Non tutte le procedure hanno lo stesso valore. Per capire come mai, cominciamo dall’inizio. Procedura: l’insieme di norme, formalità, usi e consuetudini che regolano la
Vi conviene ripartire dall’inizio ogni volta che vi accorgete di non saper più dove andare. Succede fin troppo spesso. Siete impegnati in un lavoro creativo
Il Corriere della Sera spalma su un’intera pagina e riprende online cinque consigli all’acqua di rose per affrontare la “depressione da rientro” (che sembra essere
Quando scrivo, una tazza di caffè è l’ideale. Quindi, di solito, a un certo punto mollo il computer e vado a mettere la caffettiera sul
Risolvere problemi è un’attività impegnativa. Lo è quanto più i problemi sono complessi e opachi (cioè quando coinvolgono molti fattori le cui interazioni e le
Presto! Tutti a leggere ogni giorno. Stiamo assistendo a una rapida regressione della capacità di comprendere messaggi scritti. È possibile delineare una strategia perché bambini,
Dunque: immaginate che un tizio abbia un problema. La cosa giusta da fare è cercare subito una soluzione, no? In realtà, e nonostante le apparenze,
Il cervello che sogna sta facendo un gran lavoro creativo. Di fatto, il nostro cervello non riposa mai. Quando sogniamo o fantastichiamo, il cervello riorganizza
Si chiama problem solving. È la capacità creativa di identificare e strutturare i problemi per riuscire a venirne a capo: un processo che richiede metodo e
Utilizziamo solo cookie per consentire il corretto funzionamento del sito. Non ci sono banner pubblicitari né cookie di profilazione, ad esclusione di quelli con finalità statistiche per monitorare e migliorare costantemente l'esperienza di navigazione dell'utente. Accetta Impostazioni Cookie
COMMENTI RECENTI