Promuovere libri e lettura è importante per mille motivi, e qui su NeU ne abbiamo discusso molte volte. Leggere migliora le singole persone. Leggere – ce lo dicono molte ricerche – stimola il...
Ci sono tanti modi efficaci per promuovere la lettura. Per esempio, Liberiamo traduce, ripropone (e, con ciò, combatte) 30 pregiudizi spocchiosi nei confronti del leggere. Qui trovate la prima...
Come ogni anno, il Salone del libro si porta dietro numeri piuttosto deprimenti sullo stato dell’editoria e dei libri: vi propongo una rilettura dei dati ISTAT (qui il .pdf con tutti i dati e le...
La presidente brasiliana Dilma Rousseff ha avviato un esperimento: in alcune prigioni del paese ai detenuti vengono scontati quattro giorni di reclusione per ogni libro letto, e per un massimo di 48 g
Due cose sulla lettura. Uno. Dati Istat 2010: il 46,8% degli italiani dai 6 anni in su dichiara di aver letto almeno un libro durante l’anno. Il dato è in crescita rispetto al 2009 di un punto e...
Certo, in Italia l'abitudine a leggere libri non è esattamente diffusa, e una campagna per promuovere le lettura è più che opportuna. Ma, a proposito della recente campagna ministeriale Leggere è...