
L’intelligenza collettiva scopre, progetta, inventa. Ma poi, paga?
L’intelligenza collettiva, la cooperazione, la condivisione e la diffusione del sapere stanno cambiando le nostre vite. La Repubblica parla di più di 400 progetti avviati
L’intelligenza collettiva, la cooperazione, la condivisione e la diffusione del sapere stanno cambiando le nostre vite. La Repubblica parla di più di 400 progetti avviati
Se vuoi innovare, impara queste nove regole, titola la rivista Forbes. Spesso queste liste di raccomandazioni o istruzioni per… ottenere qualsiasi cosa (o quasi) non
Conviene diffidare delle mode. È quanto invita a fare il Corriere Cultura a proposito del termine empatia: viviamo nel mezzo di una «smania empatica», per
Questo è il quinto e ultimo degli interventi al Summit Upa che vi racconto. Il primo (Sassoli de Bianchi) parla di pubblicità, sviluppo, etica, media…
Il crowdsourcing è un modo di lavorare che fino a poco più di quindici anni fa non esisteva, e che fino a dieci anni fa
Potete, da bravi cittadini globali, condividere in rete un po’ delle vostre risorse, materiali o intellettuali. Ecco come fare. Avete un minuto e 20 euro?
Utilizziamo solo cookie per consentire il corretto funzionamento del sito. Non ci sono banner pubblicitari né cookie di profilazione, ad esclusione di quelli con finalità statistiche per monitorare e migliorare costantemente l'esperienza di navigazione dell'utente. Accetta Impostazioni Cookie
COMMENTI RECENTI