
Non è una guerra: l’emergenza del Covid-19 e le metafore
Specie in tempi difficili, dovremmo sforzarci di usare parole esatte e di chiamare le cose col loro nome. Le parole che scegliamo per nominare e descrivere
Specie in tempi difficili, dovremmo sforzarci di usare parole esatte e di chiamare le cose col loro nome. Le parole che scegliamo per nominare e descrivere
Per capire come e perché funziona il meccanismo del discredito dobbiamo fare un passo indietro, e chiederci come funziona la nostra percezione di tutto quanto
La memoria è una facoltà straordinaria, forse la più fantastica che possediamo, scrive su La lettura il neuroscienziato Edoardo Boncinelli. E aggiunge che ne sappiamo
Dopo il lancio dell’ultima campagna di Bersani, il Corriere della Sera si domanda come mai comunicare la sinistra è così complicato. Per capirci qualcosa partiamo
Utilizziamo solo cookie per consentire il corretto funzionamento del sito. Non ci sono banner pubblicitari né cookie di profilazione, ad esclusione di quelli con finalità statistiche per monitorare e migliorare costantemente l'esperienza di navigazione dell'utente. Accetta Impostazioni Cookie
COMMENTI RECENTI