
Computer a scuola e bacchette magiche: quel che dice lo studio OCSE
I computer a scuola sono stati bocciati dall’OCSE, come hanno sbrigativamente titolato diversi giornali nel mondo? Non è così. Però resta il fatto che la
I computer a scuola sono stati bocciati dall’OCSE, come hanno sbrigativamente titolato diversi giornali nel mondo? Non è così. Però resta il fatto che la
Un breve ma consistente documento dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico elenca alcuni fatti che riguardano l’istruzione: dovremmo ricordarcene sempre, e i governi
L’8 ottobre 2013 l’OCSE diffonde i risultati di uno studio che mette a confronto le competenze di base (leggere e far di conto. O, come
Presto! Tutti a leggere ogni giorno. Stiamo assistendo a una rapida regressione della capacità di comprendere messaggi scritti. È possibile delineare una strategia perché bambini,
Alcuni giorni prima che l’infelice battuta sugli sfigati che si laureano a 28 anni venisse a intorbidare le acque, la Fondazione Agnelli ha pubblicato con
Utilizziamo solo cookie per consentire il corretto funzionamento del sito. Non ci sono banner pubblicitari né cookie di profilazione, ad esclusione di quelli con finalità statistiche per monitorare e migliorare costantemente l'esperienza di navigazione dell'utente. Accetta Impostazioni Cookie
COMMENTI RECENTI