
La politica delle emozioni e le regole del gioco
Sembra che ormai le emozioni siano diventate non il principale, ma addirittura l’unico strumento disponibile per persuadere, catturando l’attenzione, e di conseguenza il consenso, di
Sembra che ormai le emozioni siano diventate non il principale, ma addirittura l’unico strumento disponibile per persuadere, catturando l’attenzione, e di conseguenza il consenso, di
Sembrava finita, la propaganda. Sembrava che ormai fosse una cosa da remote dittature. Che potessimo escluderla dal nostro orizzonte mentale, osservandola con condiscendente e crescente
Per saper dire bisogna non solo possedere, ma anche saper governare le parole. Tutti noi parliamo ogni giorno, perfino troppo, scordando che le parole non
Giulia Milano (qui il suo blog) ha 26 anni, ha studiato legge ma si interessa di psicologia. Un nuovo (e, per certi versi, rivoluzionario) approccio
Una breve, e vertiginosa, corsa all’indietro nel tempo fino alle origini della comunicazione persuasiva. Due fondamentali librini da scaricare. E due declinazioni moderne del persualere: il Nudge, e la pratica della nonviolenza nell’attivismo politico.
Utilizziamo solo cookie per consentire il corretto funzionamento del sito. Non ci sono banner pubblicitari né cookie di profilazione, ad esclusione di quelli con finalità statistiche per monitorare e migliorare costantemente l'esperienza di navigazione dell'utente. Accetta Impostazioni Cookie
COMMENTI RECENTI