
Rai: i fatti, i dati e la visione
A maggio del 2016 scade la convenzione con la quale lo stato concede in esclusiva alla Rai la gestione del servizio pubblico televisivo. Non è
A maggio del 2016 scade la convenzione con la quale lo stato concede in esclusiva alla Rai la gestione del servizio pubblico televisivo. Non è
Rieccomi a parlare di stereotipi pubblicitari e donne al convegno Donna è…, organizzato da Rai a Roma. Sala piena, interventi interessanti e, per fortuna, poche
Stefano Balassone è uno che conosce benissimo la telelevisione: l’ha fatta, l’ha gestita, l’ha inventata, l’ha studiata. La racconta e la insegna. Scrive su Huffington
La scorsa settimana a Milano c’è stato il Summit di UPA, l’associazione delle aziende a cui fa capo il 90% degli investimenti pubblicitari in Italia.
Oggi succede una cosa importante. Per la prima volta, e su chiamata di Bersani (bravo! Evviva!) quattro associazioni che rappresentano parti rilevanti della società civile
Negli anni Cinquanta gli italiani imparano a parlare italiano guardando la televisione. Negli anni Sessanta, guardando la televisione un milione e mezzo di adulti impara
L’ANTEFATTO Mercoledì 8 giugno il Corriere della Sera pubblica un articolo al vetriolo sul recente spot di Regione Calabria che vanta, come improbabili protagonisti, i bronzi
Utilizziamo solo cookie per consentire il corretto funzionamento del sito. Non ci sono banner pubblicitari né cookie di profilazione, ad esclusione di quelli con finalità statistiche per monitorare e migliorare costantemente l'esperienza di navigazione dell'utente. Accetta Impostazioni Cookie
COMMENTI RECENTI