
Perché il tuo avversario non è il tuo nemico
Vorrei chiarire qui un concetto elementare: senza un avversario non c’è gara e dunque non c’è vittoria. Non c’è merito, né credito, né gloria, né
Vorrei chiarire qui un concetto elementare: senza un avversario non c’è gara e dunque non c’è vittoria. Non c’è merito, né credito, né gloria, né
La logica del “tanto peggio tanto meglio” ha un suo perché. Per dirla in modo semplice: la maggioranza delle persone tende a conservare lo status quo, ripetendo
Sappiamo distinguere i conflitti da altre forme di disaccordo? La diversità di pensiero è fertile, e una divergenza di opinioni o di valutazioni è qualcosa
Guardiamoci attorno: il conflitto ci circonda. Accendiamo la tv, apriamo un giornale o una pagina in rete. Sentiamo lo sfogo di qualcuno. In certi giorni
Utilizziamo solo cookie per consentire il corretto funzionamento del sito. Non ci sono banner pubblicitari né cookie di profilazione, ad esclusione di quelli con finalità statistiche per monitorare e migliorare costantemente l'esperienza di navigazione dell'utente. Accetta Impostazioni Cookie
COMMENTI RECENTI