
Il potere creativo delle analogie – Metodo 75
Analogia vuol dire somiglianza o equivalenza di proporzioni, di caratteristiche, di funzioni, di forma, di struttura. La parola viene dal greco ἀνα (uguale) λόγος (discorso,
Analogia vuol dire somiglianza o equivalenza di proporzioni, di caratteristiche, di funzioni, di forma, di struttura. La parola viene dal greco ἀνα (uguale) λόγος (discorso,
Il crowdsourcing è un modo di lavorare che fino a poco più di quindici anni fa non esisteva, e che fino a dieci anni fa
È passato un bel po’ di tempo dall’ultima volta che NeU ha dedicato una intera homepage a un libro piuttosto speciale. Beh, eccone un altro,
Qui trovate la seconda parte della raccolta di cose rilevanti del 2011 (la prima parte vi presenta musica, film, foto, editoria… ed è qui). Cominciamo
Paul McCartney si sveglia con una melodia in testa. È così compiuta da fargli temere che si tratti di un plagio. Il finto testo che
ll tema della settimana è: usiamo le metafore. Uno pensa che siano roba ammuffita (anche questa è una metafora) o buona solo per i poeti. Invece
Utilizziamo solo cookie per consentire il corretto funzionamento del sito. Non ci sono banner pubblicitari né cookie di profilazione, ad esclusione di quelli con finalità statistiche per monitorare e migliorare costantemente l'esperienza di navigazione dell'utente. Accetta Impostazioni Cookie
COMMENTI RECENTI