
L’illanguidimento, il tempo e le Cose Che Contano
Piove. Fra freddo. Anche oggi il cielo ha l’inconfondibile sfumatura biancoverdastra di una mozzarella andata a male. A metà pomeriggio, cioè praticamente subito, sarà buio. E
Piove. Fra freddo. Anche oggi il cielo ha l’inconfondibile sfumatura biancoverdastra di una mozzarella andata a male. A metà pomeriggio, cioè praticamente subito, sarà buio. E
Il concetto di relazione è ben presente nei nostri pensieri e nei nostri discorsi. Ma se ne resta spesso sottotraccia, e per questo motivo tendiamo
Facciamo un passo avanti. Tutti, ma proprio tutti, hanno sottostimato il rischio pandemico. Non ricaschiamoci, tornando a sottostimarlo. O sottostimando rischi ancor peggiori. Impariamo dagli errori. Cogliamo
Tutti noi ragioniamo e, di conseguenza, ci comportiamo, sempre nel modo che ci sembra più intelligente, giusto e adeguato alla situazione.Dai, è ovvio: nessuno si
Un articolo sul sito del World Economic Forum afferma che la tragica pandemia del Covid-19 si configura come il più grande esperimento psicologico di tutti i tempi. È anche
Vorrei pensare ad altro, parlare d’altro e scrivere d’altro. Ma farlo adesso mi sembra, più ancora che difficile, incongruente. È un pomeriggio di sole. L’aria è
Specie in tempi difficili, dovremmo sforzarci di usare parole esatte e di chiamare le cose col loro nome. Le parole che scegliamo per nominare e descrivere
Utilizziamo solo cookie per consentire il corretto funzionamento del sito. Non ci sono banner pubblicitari né cookie di profilazione, ad esclusione di quelli con finalità statistiche per monitorare e migliorare costantemente l'esperienza di navigazione dell'utente. Accetta Impostazioni Cookie
COMMENTI RECENTI