Il concetto di relazione è ben presente nei nostri pensieri e nei nostri discorsi. Ma se ne resta spesso sottotraccia, e per questo motivo tendiamo a sottovalutarlo. Le relazioni sono, infatti,...
Tutti noi ragioniamo e, di conseguenza, ci comportiamo, sempre nel modo che ci sembra più intelligente, giusto e adeguato alla situazione.Dai, è ovvio: nessuno si propone di comportarsi in modo...
Un articolo sul sito del World Economic Forum afferma che la tragica pandemia del Covid-19 si configura come il più grande esperimento psicologico di tutti i tempi. È anche un...
L’emergenza globale del Covid-19 obbligherebbe tutti, governanti e politici, imprese, istituzioni, associazioni e cittadini, a unirsi in un titanico sforzo per pensare a lungo termine, ragionando...
Vorrei pensare ad altro, parlare d’altro e scrivere d’altro. Ma farlo adesso mi sembra, più ancora che difficile, incongruente. È un pomeriggio di sole. L’aria è tiepida e immobile. Ho...
Giusi Venuti, insegnante di Storia e filosofia, rielabora e mi spedisce il racconto corale dell’esperienza vissuta, in questo periodo, dagli studenti del Liceo Norberto Rosa di Susa (III...
In un momento di crisi drammatica, diventa lampante il fatto che, per prendere buone decisioni, tutti (governi e cittadini) dovrebbero essere in grado di capire bene quello che sta succedendo. Dovrebb
Specie in tempi difficili, dovremmo sforzarci di usare parole esatte e di chiamare le cose col loro nome. Le parole che scegliamo per nominare e descrivere i fenomeni possono aiutarci a capirli m