Uova materiali o metaforiche sono al centro di una quantità di proverbi e aforismi. L’uovo da sempre vuol dire inizio, potenzialità, perfezione, vita, speranza. Nell’antico Egitto, a partire dalla XIX dinastia, il geroglifico a forma di uovo significa figlio. Piero della Francesca, nella Pala di Brera, appende sopra ai personaggi un uovo di struzzo, simbolo di purezza e rinascita (sulla Web Gallery of Art potete vedere il dipinto ad alta risoluzione). La cultura cinese e quella indiana parlano di un uovo cosmico come origine dell’universo. Un uovo, quello di Colombo, sta a indicare una soluzione tanto semplice quanto controintuitiva.
UNA FORMA PERFETTA. La forma a uovo ispira la creatività di architetti e designer (qui una rassegna di edifici antichi e recenti a forma di uovo, a cura del Financial Times). Il teatro nazionale di Pechino è affettuosamente soprannominato “the egg” (sfogliatevi la bella gallery del Guardian). C’è la egg-chair, diventata oggetto di culto. Il cinese Dai Haifei disegna in forma d’uovo questa micro-abitazione mobile pensata come forma di protesta per l’aumento degli affitti.
QUALE VIENE PRIMA? Il paradosso che coinvolge uovo e gallina si merita un’intera pagina Wikipedia e un sondaggio globale che mira a risolvere democraticamente la questione. Se invece vi affascinano i misteri, potete interrogarvi sulle otto uova Fabergé – meraviglie di gioielleria del tempo degli zar – che sono andate perdute.
DAL MEDIO EVO AI VIDEOGAME. Time vi racconta per filo e per segno origini e storia delle uova di Pasqua (sì, l’usanza risale al Medio Evo). Volete colorare le uova proprio come si faceva in passato? Il New York Times vi insegna a farlo usando cipolle, cavolo rosso, curcuma, tè…
E poi guardate il video che vi insegna a sgusciare un uovo sodo letteralmente in un soffio. Altrimenti sperimentate insieme a Davide Cassi, docente di fisica della materia ed esperto di cucina scientifica, l’uovo cotto a freddo, senza fiamma.
Infine: se vi piacciono i videogame, Rolling Stone vi la classifica delle 10 migliori Easter egg (ma qui non si tratta di uova di Pasqua: si chiamano così le sorprese che vengono nascoste all’interno di un gioco).
Buona Pasqua a tutti da NeU.
Questo articolo è stato aggiornato a Pasqua 2021

13 giorni in Islanda, tra verde, nero, grigio e blu
Questo è il secondo di una serie di tre articoli che raccontano in dettaglio il viaggio di 13 giorni in Islanda che ho fatto con
Home page piena di sorprese! Ad ogni link è stato come aprire un uovo di Pasqua! Siete una miniera di risorse che stupisce ogni volta. Grazie e auguri! Andrea
Questo è della serie “anche le uova hanno un’anima” (e a volte si spaventano)… Buona Pasqua NeU!
CASTIGLIONI E MARI Inspirandosi all’uovo del dipinto di Piero delle Francesca Achille Castiglioni ha disegnato per Flos la bellissima seri di lampade “Brera” Iela ed Enzo Mari hanno invece pubblicato negli anni ’60 per i tipi della Emme Edizioni il libro per bambini “L’uovo e la gallina”. Una storia ciclica per immagini senza parole che gira su se stessa: gallina, piume, uovo, uovo dentro, cova, crescita embrione, rottura, pulcino, gallinetta, gallina, uovo, ecc.. Auguri a tutti voi