Una foto di Alan Turing

Alan Turing: quando il conformismo stronca il genio

Alan Turing, genio matematico, eroe di guerra, pioniere dell’informatica, visionario, il 7 giugno 1954 si uccide mangiando una mela al cianuro. Ha solo quarantun anni. Dopo che la sua omosessualità è venuta alla luce, lui è stato condannato alla castrazione chimica: una pena crudele che gli sconvolge il corpo e la mente.
Al giudice aveva provato a spiegare che, nell’essere omosessuale, non vedeva niente di male.
È una storia straziante. La prima volta che ne ho sentito parlare, anni fa, mi ha colpita al cuore.
Solo nel 2009, e solo dopo un’accesa campagna sul web, Gordon Brown chiede scusa a nome del governo britannico per quella che a tutti gli effetti è stata una persecuzione omofobica.
Nel 2012, in Inghilterra e nel mondo, si celebra il centenario della nascita di Alan Turing.

Nel 1936, a soli 24 anni, Turing immagina una macchina capace di eseguire ogni tipo di calcolo su numeri e simboli. La macchina di Turing è, in sostanza, un computer: un concetto visionario che precede una tecnologia ancora inesistente. Il filosofo Daniel Dennett spiega sul Sole 24Ore che l’idea di Turing è rivoluzionaria per gli stessi motivi per cui è rivoluzionaria l’intuizione darwiniana dei meccanismi evolutivi.
Durante la Seconda Guerra Mondiale Turing lavora per il Department of Communications inglese. Il suo fondamentale contributo per decrittare i codici segreti nazisti è raccontato anche in un romanzo di Robert Harris e in un film di Michael Apted, entrambi intitolati Enigma, e in una pièce teatrale di Hugh Whitemore intitolata Breaking the Code (violare il codice).
Del test di Turing, abbiamo già parlato qui e qui. In sintesi, si tratta di un modo semplice e brillante per determinare se una macchina sa “pensare”, tanto da essere in grado di rispondere a una serie di domande in un modo indistinguibile da quello di un essere umano.
Brian Christian dell’Atlantic prende parte a un test di Turing in qualità di essere umano e lo racconta in un articolo. Nessuna intelligenza artificiale è ancora riuscita a superare il test anche se, nel 2008, il chatbot Elbot ci va vicino (Elbot è simpatico e NeU ve l’ha già presentato tempo fa, in uno dei due articoli linkati sopra. Se non l’avete ancora fatto, provate a chiacchierare con lui. È un’esperienza curiosa)
Se volete conoscere meglio Turing prendetevi quindici minuti per dare uno sguardo all’ottimo documentario di Rai Edu e fate un giro nel Turing Digital Archive: contiene oltre 3000 documenti inediti. Un buon modo per ricordarlo è promuovere sempre, con forza, in ogni ambito, la tolleranza: una delle condizioni indispensabili per alimentare la creatività e favorire il pensiero creativo.

8 risposte

  1. Non conoscevo la storia ma con emozione guarderò il film Enigma. Pensare che qualunque vita possa essere così pesantemente devastata da farla diventare insopportabile, fino a determinarne la fine o un’esistenza priva di umanità o di amore mi e difficile da digerire. A volte il comportamento del genere umano, oltre a vette meravigliose, riesce a raggiunge estremi che lacerano l’idea stessa di intelligenza. E se un domani tutto ciò potesse accedere anche alle nuove macchine pensanti?

  2. Ciao Walter, è un bel quesito quello che proponi. E ha una doppia faccia, tanto da trasformarsi in due quesiti: – nel replicare il pensiero e il comportamento umano, le “macchine pensanti” replicheranno la crudeltà e l’insensatezza del comportamento umano? – nel momento in cui le macchine saranno “pensanti” e, a loro modo, capaci di provare qualcosa di simile alle emozioni, potranno essere oggetto di comportamenti (umani) crudeli o insensati? Mi sembra che un film strano come AI abbia provato in qualche modo a trattare il secondo quesito. Del primo si stanno occupando già gli scienziati, anche se a tutti noi può sembrare molto ma molto prematuro. Di roboetica parla il secondo “qui” linkato in questo post.

  3. la disavventura umana di Alan Turing mi ha sempre offeso come essere umano, e come uomo che ama un altro uomo. mi sento suo fratello, anche per la leggenda che lega la maledetta mela del suicidio al marchio Apple. qualcuno dice (ed Apple non ha mai negato) che fosse un tributo a lui. grazie per aver ricordato l’elegante Mister Turing, elegante anche nell’autodifesa. senza di lui saremmo oggi nazisti, o altri e peggiori disastri avrebbero fatto continuare l’ecatombe della Seconda Guerra Mondiale.

  4. Si intitola “L’uomo che inventò Steve Jobs” il bell’articolo su Turing uscito oggi su La Repubblica.

  5. ERANO INDUBBIAMENTE ALTRI TEMPI QUANDO ALAN TURING VENIVA COLPEVOLIZZATO DAGLI INGLESI PER LA SUA DIFFERENZA SESSUALE. OGGI LE COSE SONO FORTUNATAMENTE CAMBIATE E IN QUASI LA TOTALITA’ DEI PAESI ESSERE OMOSESSUALE SIGNIFICA AVERE IDENTICI RICONOSCIMENTI UMANI (ANCHE NEL CONTRARRE MATRIMONIO) E’ BENE PERO’ NON DIMENTICARE GLI ANNI BUI DEL PASSATO….

  6. Penso che l’unico modo per ricordare e onorare Turing non è di promuovere la “tolleranza” , come scrive A. Testa nell’articolo, bensì di testimoniare ed alimentare il “rispetto” nella propria vita. Tolleranza non è una bella parola indica uno squilibrio tra chi tollera e il tollerato; una posizione di potere ed una svantaggiata, come in una bilancia fuori asse. La parola “rispetto” possiede un’altra forza che è quella del bene e pone le persone, le cose, le situazioni, le differenze su un piano non valoriale comparativo e non giudicante. Guglielmo Loffredi

  7. Annamaria Testa 09/06/2014
    Ciao Guglielmo.
    La parola “tolleranza” ha diverse accezioni. Dal contesto (e i contesti sono importanti) dovrebbe risultare più che chiaro in che senso la uso.
    http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/T/tolleranza.shtml
    Inoltre: per merito, o per colpa delle “tre T della creatività (le altre due sono Talento e Tecnologia)”, spesso nel contesto dei discorsi sul tema si usa questo termine per intendere l’essere aperti e privi di pregiudizi nei confronti di ogni differenza (e non solo di quella di orientamento sessuale).
    https://nuovoeutile.it/metodo-53-creativita-differenza/

Lascia un commento

MENU
I post di NeU Risorse sulla creatività
Clicca per leggere le prime pagine 
TUTTO NEU
Creative Commons LicenseI materiali di NeU sono sotto licenza Creative Commons: puoi condividerli a scopi non commerciali, senza modificarli e riconoscendo la paternità dell'autore.
RICONOSCIMENTI
Donna è web 2012
Primo premio nella categoria "Buone prassi"
Primo premio nella categoria "Web"
Articoli di NeU sono stati scelti per le prove del 2009 e del 2019
creatività delle donne_CHIMICA

Creatività delle donne e patriarcato

Non possiamo smettere di parlarne. Dunque provo a raccontarvi come pregiudizi e stereotipi, sostenuti da oltre tre millenni di patriarcato, hanno impedito e tuttora ostacolano

Che succede con l’intelligenza artificiale?

“Non perfetta ma straordinariamente impressionante”.Così McKinsey, società internazionale di consulenza strategica, descrive in un recente articolo la prestazione di ChatGPT, il modello di intelligenza artificiale

Ops. Hai esaurito l'archivio di NEU.